Giù le mani dalle officine di Bellinzona
  • VOTA SÌ
  • Novità
    • Ultime novità
    • Memoria corta
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Officinadonna
    • Archivio news
    • Storia dell’Officina
    • Contatti
Seleziona una pagina

Variazioni estive…le tradizioni cantonali

14 Luglio 2011 | Archivio, Dossier/documenti, Viste da fuori

Tra le foto delle belle gite delle varie ed impegnate associazioni che nel nostro bel Cantone si dedicano all’alpinismo, abbiamo trovato questa immagine, frutto di una gita dei Seniori del CAS Bellinzona al Monte Generoso, foto che potete vedere  con più agio...

Il nuovo sistema salariale delle FFS: salari al di sotto dei 4’000 franchi

3 Luglio 2011 | Archivio, Dossier/documenti, Viste da fuori

Vi invitiamo a leggere l’articolo di Sofia Ferrari (dal giornale Solidarietà) sul nuovo sistema salariale delle FFS.

Officine ieri, oggi, domani: in breve

27 Aprile 2011 | Archivio, Dossier/documenti

Dallo sciopero ai progetti, scarica  qui una sintesi del nostro percorso.

Dossier storia delle Officine: due nuovi studi

24 Aprile 2011 | Archivio, Dossier/documenti, Officinadonna, Viste da fuori

È appena uscito nelle librerie il libro Altre culture. Ricerche, proposte, testimonianze. Curato da Nelly Valsangiacomo e Francesca Mariani Arcobello per le edizioni Fondazione Pellegrini Canevascini, il libro raccoglie 15 contributi e 1 percorso fotografico....

Dossier storia delle Officine: l’ora del tè ritorna sullo sciopero

22 Aprile 2011 | Archivio, Dossier/documenti

Mirella De Paris, nell’ora del tè, trasmissione della Radio Svizzera di lingua italiana (Rete Uno), ricorda lo sciopero delle Officine, discorrendo con Gianni Frizzo e proponendo interviste inedite raccolte durante le settimane dello sciopero. Ascolta la...

Dossier storia delle Officine: un saggio di Maurizio Coppola

30 Marzo 2011 | Archivio, Dossier/documenti, Viste da fuori

Sull’esperienza dello sciopero delle Officine sono già stati elaborati alcuni libri e diversi testi scientifici. Ultimo in ordine di tempo, il saggio di Maurizio Coppola (Università di Friburgo), che puoi leggere qui foto tratta dal sito...
« Post precedenti
  • Privacy Policy
  • Facebook