Giù le mani dalle officine di Bellinzona
  • VOTA SÌ
  • Novità
    • Ultime novità
    • Memoria corta
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Officinadonna
    • Archivio news
    • Storia dell’Officina
    • Contatti
Seleziona una pagina

Officine di Bellinzona; quale futuro vogliamo?

20 Dicembre 2012 | Archivio, Centro di competenze, Se ne parla, Viste da fuori

Sergio Savoia In queste settimane si torna a parlare delle Officine FFS di Bellinzona. Secondo le FFS il futuro dello stabilimento sarebbe in qualche modo garantito nei prossimi anni. Ottimismo non condiviso, e a ragione, dai circa 400 dipendenti. Le dichiarazioni del...

Patrizia Pesenti abbandoni il gruppo Area

20 Dicembre 2012 | Archivio, Centro di competenze, Lavoro e dintorni, Viste da fuori

Il Partito Comunista ha da poco trovato un accordo con il PS luganese inteso a costruire un fronte comune della sinistra e volto ad arginare l’ascesa della cultura liberista, che, se non contrastata, si rivelerebbe altrimenti dannosa per l’intera classe...

L’Officina di nuovo sotto assedio (intervista a Gianni Frizzo)

20 Dicembre 2012 | Archivio, Centro di competenze

a colloquio con Gianni Frizzo L’Officina di Bellinzona sembra essere tornata alla casella di partenza. Le FFS continuano a svolgere al l’interno una politica dei volumi di lavoro che non per mette al sito di Bellinzona di raggiungere livelli di produzione tali da...

La sinistra luganese non dimentichi le lotte delle Officine!

19 Dicembre 2012 | Archivio, Centro di competenze, Se ne parla, Viste da fuori

Edoardo Cappelletti La forte convinzione riposta nella proposta avanzata e accettata dai membri della sezione di Lugano del Partito Socialista, il fiducioso impegno profuso affinché alle prossime Elezioni Comunali ogni cultura di destra possa essere arginata a...

Signora Pesenti, si sdrai sui binari….

12 Dicembre 2012 | Archivio, Centro di competenze, Lavoro e dintorni, Viste da fuori

Lettera aperta dell’MPS a Patrizia Pesenti Gentile signora, abbiamo appreso della sua candidatura al Municipio di Lugano decisa dall’assemblea del partito socialista venerdì 7 dicembre. Il giorno dopo, se non andiamo errati, si teneva la seconda...

Beaujolais e altro…

12 Dicembre 2012 | Archivio, Centro di competenze, Se ne parla, Viste da fuori

Bruno Gatti, Giubiasco, Mauro Antonini, Bellinzona Ogni anno, a partire dalla mezzanotte del terzo mercoledì del mese di novembre, esce il Beaujolais nouveau e viene spedito in tutto il mondo, grande tradizione sovente molto apprezzata anche dalla classe...
« Post precedenti
  • Privacy Policy
  • Facebook