Giù le mani dalle officine di Bellinzona
  • VOTA SÌ
  • Novità
    • Ultime novità
    • Memoria corta
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Officinadonna
    • Archivio news
    • Storia dell’Officina
    • Contatti
Seleziona una pagina

Un’imbarazzante domanda

10 Dicembre 2012 | Archivio, Centro di competenze, Lavoro e dintorni, Viste da fuori

di Giuseppe Sergi Sono passati pochi giorni da quando è cominciato il dibattito pubblico sul futuro dell’Officina di Bellinzona e l’elemento che più colpisce è il proliferare di menzogne. Tutto questo alla faccia della trasparenza  chiesta...

Dire le cose come stanno

6 Dicembre 2012 | Archivio, Centro di competenze, Lavoro e dintorni, Viste da fuori

Alfredo Keller, ex direttore Officine FFS, in risposta alla lettera aperta di A. Ndombele Bravo Ndombele,   ci vogliono tanti operai delle Officine che prendano la parola per protestare contro lo smantellamento di tanti posti di lavoro !   Che garanzie hanno avuto...

Per non perdere il treno: Le sfide del trasporto ferroviario e il futuro delle Officine FFS di Bellinzona

10 Novembre 2011 | Archivio, Centro di competenze, Viste da fuori

(di Sergio Agustoni) Le trasformazioni radicali del trasporto ferroviario sono lo sfondo del dibattito sul progetto di un centro di competenze policentrico in Ticino. Propiziato dalla lotta alle Officine di Bellinzona, dall’iniziativa popolare per il polo ferroviario...

Mondo sindacale (2): incontro con Ombretta Aleman

28 Ottobre 2011 | Archivio, Lavoro e dintorni, Viste da fuori

Ombretta Aleman, ha da poco cominciato la sua attività quale segretaria di Transfair, in particolare per i settori Amministrazione pubblica e trasporti pubblici. Di seguito, alcune sue considerazioni rispetto al mondo del lavoro e alla situazione sindacale. Non...

Mondo sindacale (1): Incontro con Pietro Gianolli

28 Ottobre 2011 | Archivio, Lavoro e dintorni, Viste da fuori

Pietro Gianolli, segretario del SEV in Ticino da 22 anni è impegnato anche nell’ambito delle Officine FFS di Bellinzona. Una lunga e importante esperienza, la sua,  della quale vogliamo approfittare per comprendere la condizione sindacale attuale. D. Il...

Un documentario straordinario, che va oltre le Officine

16 Agosto 2011 | Archivio, Lavoro e dintorni, Sguardi oltre, Viste da fuori

(di Michele dell’Ambrogio) Tre anni fa, quando fu proiettato al Festival di Locarno il documentario di Danilo Catti Giù le mani, il Fevi traboccava di quella folla che aveva invaso la pittureria e le strade di Bellinzona durante lo sciopero, e il tranquillo...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Privacy Policy
  • Facebook